PROVINCIA DI PISTOIA 
  Tel: 0573.3741 Fax: 0573.374307 
PI 00236340477
N. VERDE URP 800-246245 - E-mail:  urp@provincia.pistoia.it
PROCEDIMENTO Attribuzione Detrazioni fiscali
Area Attività
Oggetto
 Richiesta di attribuzione delle detrazioni per lavoro dipendente e per carichi di famiglia
Requisti richiesti
 Possesso di interesse personale 
Modalità di Richiesta
 Occorre compilare e sottoscrivere il modulo di domanda pubblicato in http://bacheca:8888/bachecheservizi/files_bac/%7B6BC5590D-8459-4103-B8C9-C97B1A04DC34%7D_MOD
DETRAZIONI 2013.doc
DETRAZIONI 2013.doc
eMail dell'istanza
Scia
 NO
Silenzio Assenso
 NO
Procedimento d'Ufficio
 NO
Modalità di Erogazione
 L’attribuzione delle detrazioni per lavoro dipendente e per carichi di famiglia avviene con gli stipendi del primo mese utile, a mezzo Ordinanza del “Servizio Affari Generali, Assistenza Organi, Uffici di Presidenza della Giunta e del Consiglio, Stampa Informazione e Immagine, Pari Opportunità, Cooperazione Internazionale, Personale, Sport, Provveditorato ed  Economato” 
Termine Conclusione Procedimento
 L’attribuzione delle detrazioni avviene con gli stipendi del primo mese utile  dal ricevimento della richiesta da parte del dipendente
Costi
 Non sono previsti costi per il richiedente
Modalità di Pagamento
 nessuna
Link di accesso al servizio On Line
Termine Attivazione del servizio On Line
 no
Normativa
 Artt. 12 e 13 del DPR 917/1986 “Testo Unico delle Imposte sui redditi”;L`art. 7 del D.L. n. 70 del 13 maggio 2011 convertito in Legge  n. 106 del 12 luglio 2011 “Semplificazioni fiscali” “Per ridurre il peso della burocrazia che grava sulle imprese e più in generale sui contribuenti, alla disciplina vigente sono apportate modificazioni così articolate: (…) b)  abolizione, per lavoratori dipendenti e pensionati, dell’obbligo di comunicazione annuale dei dati relativi a detrazioni per familiari a carico. L’obbligo sussiste solo in caso di variazione dei dati”; 
Incaricati a cui chiedere informazioni
 Patrizia Spampani
Roberta Marrassini
Strumenti di tutela
 Ai sensi dell`art. 3, comma 4, L. n. 241/1990 e s.m.i., contro il provvedimento finale è ammessa richiesta di riesame da presentare al Dirigente del Servizio Affari Generali, Assistenza Organi, Uffici di Presidenza della Giunta e del Consiglio, Stampa, Informazione e Immagine, Pari Opportunità, Cooperazione Internazionale, Personale, Sport, Provveditorato ed Economato. entro il termine di 30 giorni. E` fatta salva la possibilità di ricorrere, in via giurisdizionale, anche in caso di adozione del provvedimento oltre al termine predeterminato, al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana (D. Lgs n. 104/2010 e s.m.i.) entro 60 giorni o al Presidente della Repubblica entro 120 giorni (D.P.R. n. 1199/1971 e s.m.i.). Fermi restando i termini perentori sopra indicati, è possibile rivolgersi in via amministrativa al Difensore Civico Territoriale della Provincia di Pistoia (Via Cavour, 2, 51100 Pistoia, Numero Verde 800 246 245 oppure on line http://pistoia.difesacivica.it/
in forma scritta o anche con modalità informali, senza termine di scadenza. Nel corso del procedimento è sempre possibile rivolgersi allo stesso Difensore Civico Territoriale.
in forma scritta o anche con modalità informali, senza termine di scadenza. Nel corso del procedimento è sempre possibile rivolgersi allo stesso Difensore Civico Territoriale.
Indirizzo Uffico
 Piazza S. Leone, 1 Pistoia
Telefono/Fax ufficio
 Tel 0573 374267   0573 374254   Fax 0573 374285
eMail dell'ufficio
Orario Apertura Uffici
 Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13 e nei giorni di  martedì e giovedì dalle 14 alle 17.
Sedi decentrate
 no
Servizio Competente
 Servizio Affari Generali...
Nominativo del Resp. Proc.
 Patrizia Spampani
Telefono del  Resp. Proc.
 0573 374267
eMail del  Resp. Proc.
Nominativo del Resp. Prov. Finale
 Patrizia Spampani
Telefono del Resp. Prov. Finale
 0573 374267
eMail del Resp. Prov. Finale
Nominativo dell'incaricato del potere sostitutivo
 Dott.ssa Alessandra Turini
Telefono dell'incaricato del potere sostitutivo
 0573 374266
eMail dell'incaricato del potere sostitutivo
 
 














